Skip to content

Osservatoriono Made

Desarrollo Urbano

  • Iniziale
  • Italia – Sviluppo Urbano
  • Geografia
  • Storia
  • Contatta
  • Politica di Privacy

Ultimi blog

Le migliori città italiane in cui vivere
Storia

Le migliori città italiane in cui vivere

02/07/202101/17/2022 Gianmarco Pagano 1 min read

Pordenone, situata nel nord-est dell’Italia, è in cima alla classifica dei comuni del paese riconosciuti come i migliori posti per vivere.

Posts navigation

1 2 3 4

Osservatoriono Made

L'emergere e il consolidarsi dei regimi siniziali (tirannici) a Firenze, Milano e altre città-stato italiane contribuì al loro consolidamento interno, ma non risolse il problema dell'unificazione dell'intero paese. Alla fine del XV secolo l'Italia, ricca ma disintegrata in entità politiche separate e in faida, era molto più debole dei suoi vicini Francia e Spagna, dove a quel tempo erano emersi stati centralizzati relativamente forti.

Messaggi Recenti

  • Vivere al confine: come la vicinanza ad altri paesi influenza l’identità delle regioni di frontiera in Italia05/06/2025
  • Le piazze come cuore della città: perché le piazze italiane sono ancora fondamentali per la vita delle comunità05/06/2025
  • Isole italiane: come la vita nella periferia geografica costruisce un’identità territoriale unica05/06/2025

Categorie

  • Geografia (15)
  • Storia (18)
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Copyright © 2020 | All Rights Reserved. Mik by Shark Themes | Politica di Privacy