L'urbanistica e la città come oggetto di studio speciale hanno attirato l'interesse di molti importanti architetti. Meno significativo è il contributo dell'Italia nel campo dell'urbanistica pratica.
In Vetrina
Le precondizioni per il suo emergere
Secondo alcuni ricercatori, anche le caratteristiche geografiche della zona, afflitta da montagne, hanno contribuito a questo.
Venezia, la più potente repubblica marinara del Medioevo
La Serenissima Repubblica di Venezia fu l'associazione più grande e importante, durando molte volte di più di qualsiasi altra città-stato italiana.
Picco di sviluppo e declino
Nelle prime fasi della loro esistenza, le città indipendenti fiorirono
Ultimi blog
Vivere al confine: come la vicinanza ad altri paesi influenza l’identità delle regioni di frontiera in Italia
L’Italia, con la sua posizione al crocevia dell’Europa meridionale, è un paese ricco di confini. Non solo marittimi, ma anche terrestri: a nord, si affaccia […]
Le piazze come cuore della città: perché le piazze italiane sono ancora fondamentali per la vita delle comunità
In Italia, dire “piazza” non significa semplicemente indicare uno spazio urbano aperto. Significa evocare un luogo simbolico, un punto d’incontro, un centro di gravità emotiva […]
Isole italiane: come la vita nella periferia geografica costruisce un’identità territoriale unica
L’Italia è un paese insulare più di quanto spesso si percepisca. Con oltre 800 isole distribuite tra il Mar Tirreno, l’Adriatico e il Mar Ionio, […]
Flussi economici tra Svizzera e Italia: il ruolo dei bookmaker Svizzera nello sviluppo delle aree di confine
Le aree di confine tra Italia e Svizzera sono da sempre luoghi di interscambio economico e culturale. La vicinanza tra i due paesi ha favorito […]
Il grande evento del calcio urbano: come i siti calcio non AAMS ridefiniranno il festival sportivo del prossimo anno
Le città italiane si preparano a ospitare un evento che cambierà il modo di vivere il calcio. Il prossimo anno si terrà il più grande […]
Non AAMS e innovazione urbana: il ruolo delle piattaforme di scommesse nello sviluppo delle smart city in Italia
Le città italiane stanno affrontando un processo di trasformazione digitale volto a migliorare l’efficienza e la qualità della vita dei cittadini. Questo cambiamento passa attraverso […]
Scommesse nella storia Italiana: un viaggio tra tradizione e innovazione
Le scommesse hanno sempre avuto un ruolo significativo nella società italiana, riflettendo e influenzando le dinamiche sociali ed economiche del paese. Da pratiche antiche e […]
L’impatto della migrazione sullo sviluppo urbano in Italia
La migrazione è stata una caratteristica distintiva del panorama socio-economico dell’Italia per decenni, influenzando vari aspetti dello sviluppo urbano. Dal miglioramento della diversità culturale alla […]
Rivitalizzare gli spazi urbani: Il ruolo delle iniziative comunitarie nelle città italiane
Gli spazi urbani in Italia stanno subendo una trasformazione grazie alle iniziative guidate dalla comunità che danno nuova vita alle aree trascurate. Questi movimenti dal […]
Il Riutilizzo Adattativo degli Edifiсi Religiosi in Italia
L’Italia, сon il suo vasto patrimonio сulturale e artistiсo, è la сustode di un numero impressionante di edifiсi religiosi, molti dei quali risalgono a seсoli […]